L’EDIFICIO È PROGETTATO IN LEGNO E FORTEMENTE ISOLATO CON L’ESCLUSIVO UTILIZZO DI MATERIALI NATURALI IN GRADO DI FORNIRE ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE.
Il progetto si colloca all’interno dell’abitato, circondato in parte da ampie zone boscate e agricole da cui si gode della vista verso i rilievi del massiccio del Campo dei fiori, il vicino monte Useria e, più in là, i monti Poncione e Generoso.
L’asse principale dell’edificio si dispone parallelamente a quello della proprietà, orientandosi lungo l’asse nord-sud. L’edificio si sviluppa su due piani: a piano terra la zona giorno, al piano superiore la zona notte. Gli spazi di vita principali si affacciano a sud per godere il più possibile della luce naturale e del rapporto con il giardinoe dimensioni disposte liberamente sulle facciate completano gli elementi compositivi.
L’edificio è progettato in legno e fortemente isolato con l’esclusivo utilizzo di materiali naturali (fibra di legno, sughero) in grado di fornire elevate prestazioni energetiche.
L’orientamento del volume, la sua compattezza obbediscono ai criteri dell’architettura bioclimatica; le incisioni nel volume altrimenti stereometrico designano i dispositivi di accesso, le logge e, soprattutto, si pongono in relazione agli elementi rilevanti del paesaggio e del giardino. Infine, la copertura piana ospiterà l’impianto fotovoltaico.
Anno: 2016
Struttura: Legno
Cliente: Privato
Stato: Progetto
Luogo: Varese