Complesso La Vela Varese

VOLUMI PURI SCAVATI DA APERTURE CHE DEFINISCONO UN FORTE RAPPORTO MATERIA/VUOTO.

Il complesso sorge su un’area di grande visibilità al termine dell’autostrada Milano-Varese, nei pressi delle stazioni ferroviarie e del centro storico. Gli edifici progettati adottano un linguaggio fortemente contemporaneo: volumi puri scavati da aperture che definiscono con decisione il rapporto tra la materia (le superfici continue ad intonaco) e il vuoto definito dalle trasparenze (vetro e frangisole).

L’insieme degli edifici comprende una torre residenziale ad est su cui s’innesta un elemento a ponte che connette ad ovest due blocchi uniti da una serra solare. Questo volume trasparente a forma di vela, oltre a contribuire al riscaldamento invernale, accoglie la hall d’ingresso e una scala elicoidale che conduce agli uffici. Un attento studio bio-climatico ha portato a orientare gli spazi operativi verso sud, concentrando a nord le connessioni orizzontali, quelle verticali e i servizi.

La torre residenziale ha un prospetto verso sud schermato da balconi di ampie dimensioni definiti da frangisole, verde rampicante e serre solari. Le altre facciate si articolano con sistemi-balcone, pareti ventilate dalle forti caratteristiche materiche e aperture studiate con sobrietà secondo le esigenze di illuminazione degli spazi residenziali.

Progettazione in collaborazione con Studio Giani, Varese.

Esterni

Anno: 2012-2014
Struttura: Tradizionale 
Cliente: Privato
Stato: Progetto
Luogo: Varese