Casa KB Varese

ARMONIA TRA MODERNITÀ E NATURA

Immersa nel verde della provincia di Varese, a pochi passi dal Lago Maggiore, Casa KB si distingue per la sua elegante semplicità e l’integrazione armonica con il paesaggio naturale circostante. Progettata per una famiglia di quattro persone, l’abitazione si sviluppa su due piani, offrendo ampi spazi inondati di luce naturale grazie alle grandi vetrate che favoriscono una forte connessione tra interno ed esterno.

L’architettura, con linee essenziali e volumi di grande semplicità, è rivestita in materiali naturali e sostenibili. La struttura in legno assicura efficienza energetica, mentre i rivestimenti in pino termotrattato e gli intonaci nei toni delle terre si integrano perfettamente nel contesto. Il gres porcellanato color sabbia crea un contrasto con i dettagli in legno, accentuando la modernità del progetto.

La distribuzione degli spazi è studiata per massimizzare il comfort e la funzionalità: il piano terra si estende su 100 mq e si accede tramite una loggia coperta. Gli ambienti principali comprendono un ampio soggiorno con cucina open space, dotati di vetrate che si affacciano sul giardino e sulla piscina, creando una continuità tra interno ed esterno. Il piano include anche una stanza polifunzionale, un guardaroba, un bagno di servizio e un locale tecnico. Un box di 65 mq, collegato all’abitazione, offre spazio per due auto e un’area di deposito.

Il primo piano è dedicato alla zona notte, con una camera matrimoniale dotata di cabina armadio e bagno padronale, due ulteriori camere da letto, un bagno e una lavanderia separata. Tutte le stanze si affacciano su un ampio balcone che circonda il piano, permettendo di godere della vista panoramica.

Il progetto è stato sviluppato con un forte focus sulla sostenibilità, adottando strategie di design passive per minimizzare i consumi energetici e massimizzare il comfort termico e ambientale. Grazie a un involucro altamente isolante, l’abitazione raggiunge prestazioni energetiche di eccellenza, garantendo efficienza e riduzione delle dispersioni termiche. I materiali utilizzati, come il legno, provengono da fonti naturali e rinnovabili, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Inoltre, l’uso di risorse naturali come il sole è ottimizzato attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura, che forniscono energia rinnovabile per soddisfare una parte significativa del fabbisogno energetico della casa. Gli impianti sono progettati per essere altamente efficienti, contribuendo ulteriormente alla riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.

Con questo approccio, CASA KB non è solo una casa moderna e confortevole, ma anche un esempio di architettura responsabile, in sintonia con i principi di ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente, fondamentali per lo Studio Ecoarch.

Esterni

Disegni

Anno: 2024
Struttura: Legno
Cliente: Privato
Stato: Progetto
Luogo: Varese